Albo Pretorio on-line

 

Albo Pretorio on-line

Codice Disciplinare

 

Codice disciplinare

D.lgs. n. 33 del 14/03/2013

 

Amministrazione Trasparente

segnalazioni

SUAP Associato della Piana

 

Sportello Unico Attività Produttive

Comune Capofila

Comune di Melicucco

Piazza primo maggio n. 10 

tel.0966-937218 - fax 0966937006

Consultazioni Anagrafiche

TABELLA PNRR 2023

AVVISI

logo

 

MANIFESTO CANDIDATI EUROPEO

 

 

 

 

 Elezioni Europee 2019 - Esercizio Diritto di Voto

  •  Modelli-optanti-varie-lingue
  • ELEZIONI EUROPEE 2019

    Tra il 23 e il 26 maggio 2019, con calendario variabile a seconda dei Paesi, circa 400 milioni di europei si recheranno alle urne per eleggere i loro rappresentanti a Strasburgo.

    In Italia si vota domenica 26 maggio 2019 dalle ore 7 alle ore 23.

    Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del proprio Comune che avranno compiuto il 18° anno di età entro il 26 maggio 2019.

    Sono elettori anche i cittadini degli altri Paesi membri dell'Unione europea che, a seguito di formale richiesta, abbiano ottenuto l'iscrizione nell'apposita lista elettorale del comune italiano di residenza.

  • TESSERA ELETTORALE
    L’Ufficio Elettorale è a disposizione per il rilascio del duplicato delle tessere elettorali smarrite, o di quelle con gli spazi per la certificazione del voto ormai esauriti. Nel secondo caso, è necessario che l’interessato restituisca la tessera completata. Per qualsiasi informazione, potete contattare l’Ufficio Elettorale al numero 0966/937218

    ORARI DI APERTURA DELL’UFFICIO ELETTORALE

     

    Per il rilascio dei duplicati della tessera elettorale
    Venerdì 24 maggio – dalle 9 alle 18
    Sabato 25 maggio – dalle 9 alle 18
    Domenica 26 maggio – dalle 7 alle 23

 ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO PER L'ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL'ITALIA DA PARTE DEI CITTADINI DELL'UNIONE EUROPEA RESIDENTI IN ITALIA

 

In occasione delle prossime elezioni europee - previste tra il 23 e il 26 maggio 2019 - i cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia potranno esercitare il diritto di voto per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, presentando al Sindaco del Comune di residenza domanda di iscrizione nell'apposita lista aggiunta entro il 25 febbraio 2019.

 

Nella domanda – oltre all’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita – dovranno essere espressamente dichiarati:

- la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto;

- la cittadinanza;

- l’indirizzo nel comune di residenza e nello Stato di origine;

- il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;

- l’assenza di un provvedimento giudiziario a carico, che comporti per lo Stato di origine la perdita dell’elettorato attivo.

 

La domanda può essere presentata:

personalmente all'Ufficio Elettorale, esibendo un documento d'identità;

tramite pec: elettorale.melicucco@asmepec.it  oppure mail: elettorale@melicucco.com  allegando la fotocopia di un documento d'identità;

a mezzo raccomandata all'indirizzo COMUNE DI MELICUCCO - Ufficio Elettorale – Piazza I° Maggio, 10 - 89020 Melicucco (RC), allegando la fotocopia di un documento d'identità.

 

Si rammenta che gli iscritti nella lista aggiunta in occasione di precedenti elezioni europee possono esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia senza dover presentare una richiesta.

indietro

ANPR SERVIZIO AL CITTADINO

PagoPA

 

Portale PagoPA Comune Melicucco

Autocertificati con SPID

Autocertificati con SPID

Carta Identità Elettronica C.I.E.

CIE

Piano Strutturale Comunale

Piano Strutturale Comunale

Fatturazione Elettronica

 

Fatturazione Elettronica Comune Melicucco

Imposta Unica Comunale 2014

 

IUC 2014

Servizio Civile Universale

 

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Fotogallery

Galleria Fotografica

Accessibilità



questo sito e' conforme alla legge 4/2004

Titolo

AVVISI

logo

 

MANIFESTO CANDIDATI EUROPEO

 

 

 

 

 Elezioni Europee 2019 - Esercizio Diritto di Voto

  •  Modelli-optanti-varie-lingue
  • ELEZIONI EUROPEE 2019

    Tra il 23 e il 26 maggio 2019, con calendario variabile a seconda dei Paesi, circa 400 milioni di europei si recheranno alle urne per eleggere i loro rappresentanti a Strasburgo.

    In Italia si vota domenica 26 maggio 2019 dalle ore 7 alle ore 23.

    Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del proprio Comune che avranno compiuto il 18° anno di età entro il 26 maggio 2019.

    Sono elettori anche i cittadini degli altri Paesi membri dell'Unione europea che, a seguito di formale richiesta, abbiano ottenuto l'iscrizione nell'apposita lista elettorale del comune italiano di residenza.

  • TESSERA ELETTORALE
    L’Ufficio Elettorale è a disposizione per il rilascio del duplicato delle tessere elettorali smarrite, o di quelle con gli spazi per la certificazione del voto ormai esauriti. Nel secondo caso, è necessario che l’interessato restituisca la tessera completata. Per qualsiasi informazione, potete contattare l’Ufficio Elettorale al numero 0966/937218

    ORARI DI APERTURA DELL’UFFICIO ELETTORALE

     

    Per il rilascio dei duplicati della tessera elettorale
    Venerdì 24 maggio – dalle 9 alle 18
    Sabato 25 maggio – dalle 9 alle 18
    Domenica 26 maggio – dalle 7 alle 23

 ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO PER L'ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL'ITALIA DA PARTE DEI CITTADINI DELL'UNIONE EUROPEA RESIDENTI IN ITALIA

 

In occasione delle prossime elezioni europee - previste tra il 23 e il 26 maggio 2019 - i cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia potranno esercitare il diritto di voto per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, presentando al Sindaco del Comune di residenza domanda di iscrizione nell'apposita lista aggiunta entro il 25 febbraio 2019.

 

Nella domanda – oltre all’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita – dovranno essere espressamente dichiarati:

- la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto;

- la cittadinanza;

- l’indirizzo nel comune di residenza e nello Stato di origine;

- il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;

- l’assenza di un provvedimento giudiziario a carico, che comporti per lo Stato di origine la perdita dell’elettorato attivo.

 

La domanda può essere presentata:

personalmente all'Ufficio Elettorale, esibendo un documento d'identità;

tramite pec: elettorale.melicucco@asmepec.it  oppure mail: elettorale@melicucco.com  allegando la fotocopia di un documento d'identità;

a mezzo raccomandata all'indirizzo COMUNE DI MELICUCCO - Ufficio Elettorale – Piazza I° Maggio, 10 - 89020 Melicucco (RC), allegando la fotocopia di un documento d'identità.

 

Si rammenta che gli iscritti nella lista aggiunta in occasione di precedenti elezioni europee possono esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia senza dover presentare una richiesta.

indietro

STEMMA

Comune di Melicucco 

 Provincia di Reggio Calabria

89020 - Piazza I Maggio, 10

Tel/FAX: 0966.937218 / 937006

Pec : protocollo.melicucco@asmepec.it


 

HTML 4.01 Strict Valid CSS
Pagina caricata in : 0.198 secondi
Powered by Asmenet Calabria